Spazio Pubblico FPCGIL Spazio Pubblico FPCGIL
  • Home
  • Spazio aperto
  • Punti di vista
  • Giramondo
  • Narrastorie
  • Sapevi che?
  • Ricordiamoci
  • Spazio libero
  • Podcast
  • La foto della settimana

Lavoro

Lavoratori INL e ASL: “Costretti a lavorare sempre in emergenza”

Gli ispettori del lavoro e i tecnici della prevenzione sono sempre meno. I lavoratori denunciano: “Così il nostro...

Futuro digitale

Telemedicina: i benefici di un progresso necessario

L’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo ha finanziato e avviato un progetto di Telemedicina con il...

Consigli di lettura

Lettura: 5 libri perfetti per una rilassante pausa estiva

L’estate è sempre stata sinonimo di lettura sotto l’ombrellone o anche sdraiati al fresco di una quercia in...

Diritti

Welfare e qualità della vita, un’Italia a due velocità

Servizi migliori al nord, il Centro il più adatto ai giovani, Sud in coda per aspettativa di vita “Bello il paesino,...

Narrastorie

L’ostetrica: “Stanno smantellando la sanità pubblica”

Il 24 giugno la Funzione Pubblica Cgil scenderà in piazza in difesa della sanità pubblica. Un settore che ogni giorno...

Scuola

Perché investire nei servizi educativi per l’infanzia conviene?

In Italia, come in Europa, i servizi educativi per l’infanzia occupano una posizione marginale nella spesa pubblica,...

Scuola

Scuola: tra la carenza di docenti, il calo degli alunni e le chiusure

Se pensiamo al settore scolastico italiano le domande che viene da porsi immediatamente dopo sono relative a quello che...

Narrastorie

Festa dei Lavoratori: l’orgoglio di essere un vigile del fuoco

Oggi ricorre la Festa dei Lavoratori e abbiamo scelto di celebrarla con le parole di chi ogni giorno è al servizio...

Narrastorie

Sanità territoriale, il modello di Trieste che ha creato una comunità

Dal 2005 a Trieste ha preso piede una nuova idea di sanità pubblica. La città non ha puntato su strutture grandi con...

Ricordiamoci

Giornata mondiale della salute: il futuro è nei territori

“Health for All”, recita lo slogan dell’Organizzazione Mondiale della Sanità in occasione del suo 75°...

Interviste

Unione degli Universitari: “La politica parla di noi giovani, ma non parla a noi”

La rappresentante dell’UDU, Camilla Piredda: “I giovani prodigio non sono la norma. La vita vera è piena di...

Podcast

Iran, dove le donne sognano diritti acquisiti – Parte 2

Leila è nata in Italia da genitori iraniani. Pur essendo cresciuta lontana, è sempre stata molto legata alla Terra...

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Sezioni

Spazio aperto

////////////

Punti di vista

////////////

Giramondo

////////////

Narrastorie

////////////

Sapevi che?

////////////

Ricordiamoci

////////////

Spazio libero

////////////

Contatti

Per contattare la redazione scrivete a redazione.spaziopubblico@fpcgil.it

Il periodico Spazio Pubblico è iscritto al n. 198/2021 del Registro Stampa con provvedimento del 18 novembre 2021 (art. 7 legge n. 47/1948)

Seguici

X
This site uses cookies. If you continue to navigate in the site or scroll the page, you accept our cookies on your device. Extended cookie policy Accetto