Figli che guadagnano meno dei propri genitori. È la prima volta che si verifica, a causa del fatto che negli ultimi 30 anni gli stipendi, invece di crescere, si sono abbassati. A questo si aggiunge che il costo delle case, degli affitti, delle bollette – e della vita in generale – aumenta. Diventa quindi particolarmente difficile realizzare i propri progetti. Ne abbiamo parlato con Igor Costarelli, sociologo dell’abitare del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università Milano Bicocca.
di Martina Bortolotti

 

Ambiente

COP28: è ora di andare oltre le buone intenzioni

Iniziano oggi negli Emirati Arabi, a Dubai, i lavori della 28esima edizione della Conference Of The Parties (COP): il vertice delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che avrà luogo fino al 12 dicembre. L’opinione pubblica e la narrazione...

Quali sono, secondo te, le questioni più importanti di cui il nuovo Governo dovrà occuparsi? (Max 3 scelte)

Narrastorie

L’incubo della Procura di Mantova, tra minacce e fughe

Seguono le procedure per le separazioni delle coppie, verificano che i figli minori siano tutelati, approvano gli amministratori di sostegno per le persone anziane o fragili, si occupano della legalizzazione delle firme per le adozioni e per svolgere altre operazioni all’estero. Seguono denunce e querele, mettono in esecuzione le pene pecuniarie e quelle definitive, preparano […]