Spazio Pubblico FPCGIL Spazio Pubblico FPCGIL
  • Home
  • Spazio aperto
  • Punti di vista
  • Giramondo
  • Narrastorie
  • Sapevi che?
  • Ricordiamoci
  • Spazio libero
  • Podcast
  • La foto della settimana
Narrastorie

Narrastorie

L’esperienza dei “Maestri di Strada” contro la dispersione scolastica

Cesare Moreno, Presidente dell’Associazione: “In una scuola sempre più incentrata sulla corsa al successo e...

Narrastorie

Modena: è vittoria dopo lo sciopero di ventisei assistenti domiciliari per i propri diritti

Modena, servizio di assistenza domiciliare Polo 3. Ventisei operatrici per l’assistenza domiciliare si prendono cura...

Narrastorie

Festa dei Lavoratori: l’orgoglio di essere un vigile del fuoco

Oggi ricorre la Festa dei Lavoratori e abbiamo scelto di celebrarla con le parole di chi ogni giorno è al servizio...

Narrastorie

Sanità territoriale, il modello di Trieste che ha creato una comunità

Dal 2005 a Trieste ha preso piede una nuova idea di sanità pubblica. La città non ha puntato su strutture grandi con...

A voi la penna

Maria, la più giovane dipendente dell’Agenzia delle Entrate: “Ho avuto il mio riscatto”

Maria D’Antuono, 22 anni al momento dell’assunzione (ora 23 enne), è la più giovane dipendente...

A voi la penna

“Ho conosciuto la bellezza ma anche la precarietà”: la lettera appassionata di un dirigente sindacale dopo la vittoria degli educatori dell’inclusione di Parma

Si occupano di integrazione scolastica e assistenza, di servizi per i disabili, di giovani e bambini. Si prendono cura...

Narrastorie

Asili nido, la storia di Grugliasco che ha dato centralità ai servizi per l’infanzia

Sei il Sindaco di una città di circa 36 mila abitanti, la gestione diretta degli asili nido è a rischio, ma hai pochi...

Narrastorie

Educazione sessuale, così la “Tabooteca” di Bologna supera i tabù

La sessualità nel nostro Paese è ancora un tabù. Indietro di decenni rispetto ad altri Paesi europei, in Italia...

Narrastorie

“Prima eroi ora invisibili, noi medici del Pronto Soccorso siamo in un campo di battaglia”

Bruno è un medico e da 23 anni lavora al Pronto Soccorso del Policlinico Ospedale Maggiore di Milano. Ama il suo...

A voi la penna

Giorgia (educatrice): “Tante difficoltà, ma orgogliosa di quello che faccio”

Giorgia, 28enne della provincia di Terni, da sette anni svolge l’attività di educatrice in una scuola pubblica...

A voi la penna

Lettera della Cgil: “I lavoratori del sociale, cuore pulsante della cooperazione, meritano riconoscimento”

Michele Vannini, segretario nazionale della Fp Cgil, ha scritto una lettera a Spazio Pubblico per ricordare il valore e...

Narrastorie

La Dottoressa della Humanity 1: “Sei ore terribili, ho vissuto un grande conflitto interiore”

Silvia è una dottoressa del Policlinico di Milano. Il mese scorso ha momentaneamente lasciato la sua azienda, ha...

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Narrastorie

A voi la penna

Tag

  • interviste
  • Disabilità
  • politiche di genere
  • Mafia
  • film
  • transizione digitale
  • innovazione
  • digitalizzazione
  • playlist
  • ottobre 2021
  • pnrr
  • donne
  • salute mentale
  • cinema
  • carcere
  • giovani
  • smart working
  • bambini
  • sondaggi
  • clima
Sezioni

Spazio aperto

////////////

Punti di vista

////////////

Giramondo

////////////

Narrastorie

////////////

Sapevi che?

////////////

Ricordiamoci

////////////

Spazio libero

////////////

Contatti

Per contattare la redazione scrivete a redazione.spaziopubblico@fpcgil.it

Il periodico Spazio Pubblico è iscritto al n. 198/2021 del Registro Stampa con provvedimento del 18 novembre 2021 (art. 7 legge n. 47/1948)

Seguici

X
This site uses cookies. If you continue to navigate in the site or scroll the page, you accept our cookies on your device. Extended cookie policy Accetto