
Ricordiamoci
Giornata internazionale della donna: un po’ di storia
Da oltre un secolo, l’8 marzo è la Giornata internazionale della donna, da molti definita “Festa della Donna”....
Da oltre un secolo, l’8 marzo è la Giornata internazionale della donna, da molti definita “Festa della Donna”....
Chi ci rappresenta sul luogo di lavoro? In che modo ci facciamo rappresentare? Il voto per scegliere i propri...
Un milione in dieci anni, gli italiani espatriati all’estero in cerca di una vita migliore. Tra questi molti giovani...
Sono noti a tanti come “i mammoni”, i giovani ragazzi italiani. Additati dal resto del mondo come “choosy”, che...
Vivere per lavorare o lavorare per vivere? Nella società di oggi, spesso, il lavoro non viene più considerato come...
Classi pollaio, banchi a rotelle, didattica a distanza, green pass e mascherine sono solo alcuni dei problemi che...
Dieci canzoni, altrettante narrazioni di cosa significhi essere giovani. Dai primi amori e tradimenti, passando per le...
Workaholism, una patologia a tutti gli effetti, una dipendenza dal lavoro che investe soprattutto i lavoratori di oggi,...
Dario Marchese Classe 1998, diplomato presso la Scuola Internazionale di Comics di Roma, fumettista esordiente,...
Si tirano fuori. Si rinchiudono nelle loro stanze. Soli, sfiduciati e rassegnati. Sono i giovani “Hikikomori”,...
Più istruite ma meno retribuite dei colleghi uomini a parità di mansioni, bersaglio di una pandemia che ha reso ancor...
Ancora oggi, di fronte all’evidenza scientifica della crisi climatica in corso, c’è chi nega il fenomeno,...
////////////
////////////
////////////
////////////
////////////
////////////
////////////