Giovani
Relazioni “onlife”: l’educazione emotiva ci salverà
Crescere “onlife” significa vivere una dimensione sociale tra la realtà fisica e quella virtuale. È ciò che sta...
Crescere “onlife” significa vivere una dimensione sociale tra la realtà fisica e quella virtuale. È ciò che sta...
Molti rinunciano a studiare a causa dei costi troppo onerosi, secondo i dati di Udu e Federconsumatori. Anche per...
Fuori dalle università con le tende da campeggio. È la protesta che gli studenti hanno messo in piedi da oltre 10...
L’Italia è maglia nera sui salari tra le grandi economie avanzate del pianeta: è il risultato di una recente...
Sono 824 mila gli studenti fuori sede in Italia. Di questi, meno del 5% trova alloggio in una residenza pubblica. Il...
L’Italia è il Paese europeo con il più alto numero di NEET, giovani tra i 15 e i 34 anni che non lavorano né...
Un milione in dieci anni, gli italiani espatriati all’estero in cerca di una vita migliore. Tra questi molti giovani...
Sono noti a tanti come “i mammoni”, i giovani ragazzi italiani. Additati dal resto del mondo come “choosy”, che...
Si tirano fuori. Si rinchiudono nelle loro stanze. Soli, sfiduciati e rassegnati. Sono i giovani “Hikikomori”,...
////////////
////////////
////////////
////////////
////////////
////////////
////////////