Spazio Pubblico FPCGIL Spazio Pubblico FPCGIL
  • Home
  • Spazio aperto
  • Punti di vista
  • Giramondo
  • Narrastorie
  • Sapevi che?
  • Ricordiamoci
  • Spazio libero
  • Podcast
  • La foto della settimana

Ricordiamoci

Cgil, la legge di Bilancio non risponde alle esigenze del Paese

Domani, ore 15 in Corso d’Italia, la Fp Cgil presenterà il rapporto “Piano straordinario per l’occupazione nel...

Interviste

Lo scrittore Papi: “Siamo tutti complici di questa grande industria della disattenzione sul web”

Cambiamento climatico, social media, giovani e opportunità, sono tutte trame dello stesso tessuto sociale, quello di...

La foto della settimana

Frana di Ischia: salgono a 8 le vittime. Le informazioni per aiutare

Sale a 8 il numero delle vittime travolte dal fango della frana provocata dall’alluvione di sabato mattina che ha...

La foto della settimana

Una panchina rossa contro la violenza sulle donne

Oggi, in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, le categorie sindacali della Cgil –...

Interviste

“Teen dating violence”, perché la violenza tra adolescenti non è una semplice “lite tra ragazzi”

Si chiama “teen dating violence” ed è un fenomeno totalmente sottostimato ma largamente diffuso. Si tratta della...

La foto della settimana

Ok del Senato all’istituzione di una Commissione d’inchiesta sul femminicidio

Il Senato ha approvato all’unanimità il disegno di legge per l’istituzione di una Commissione di inchiesta sul...

Ricordiamoci

42 anni fa il terremoto che sconvolse l’Irpinia

Un improvviso frastuono. La terra che trema. Tutte le certezze di una vita che crollano in pochi secondi. Chi è...

Interviste

Dacia Maraini: “Cambiare il patriarcato è una metamorfosi di lunga durata” 

Dalle domande inappropriate sulla vita privata nei colloqui di lavoro, passando per le retribuzioni inferiori e i pochi...

Eventi

“Sguardi di MeMoria”, la mostra sulla Shoah che ci (ri)guarda da vicino

Arriva a Roma “Sguardi di MeMoria, quello che della storia non sapevamo”, un progetto artistico itinerante che...

Interviste

L’esempio virtuoso di Civitella di Romagna: “Produciamo pochi rifiuti, ricicliamo e risparmiamo”

Il sindaco Claudio Milandri spiega a Spazio Pubblico perché è stata adottata la tariffa che premia i più virtuosi e...

La foto della settimana

Studenti in piazza: “Ma quale merito? Vogliamo il diritto allo studio e le stesse possibilità”

Sono scesi questa mattina in piazza gli studenti di tutta Italia. A Roma, Palermo, Genova, Verona e in altre 30 città...

Interviste

Ispra, con la tariffa puntuale il ciclo dei rifiuti è più virtuoso ed efficiente

Lucia Muto, del Centro nazionale Rifiuti di Ispra, fornisce un quadro della diffusione di questo strumento che...

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Sezioni

Spazio aperto

////////////

Punti di vista

////////////

Giramondo

////////////

Narrastorie

////////////

Sapevi che?

////////////

Ricordiamoci

////////////

Spazio libero

////////////

Contatti

Per contattare la redazione scrivete a redazione.spaziopubblico@fpcgil.it

Il periodico Spazio Pubblico è iscritto al n. 198/2021 del Registro Stampa con provvedimento del 18 novembre 2021 (art. 7 legge n. 47/1948)

Seguici

X
This site uses cookies. If you continue to navigate in the site or scroll the page, you accept our cookies on your device. Extended cookie policy Accetto