Spazio Pubblico FPCGIL Spazio Pubblico FPCGIL
  • Home
  • Spazio aperto
  • Punti di vista
  • Giramondo
  • Narrastorie
  • Sapevi che?
  • Ricordiamoci
  • Spazio libero
  • Podcast
  • La foto della settimana

La foto della settimana

Studenti in piazza: “Ma quale merito? Vogliamo il diritto allo studio e le stesse possibilità”

Sono scesi questa mattina in piazza gli studenti di tutta Italia. A Roma, Palermo, Genova, Verona e in altre 30 città...

Interviste

Ispra, con la tariffa puntuale il ciclo dei rifiuti è più virtuoso ed efficiente

Lucia Muto, del Centro nazionale Rifiuti di Ispra, fornisce un quadro della diffusione di questo strumento che...

Serie tv

Nel 2023 la nuova serie Netflix di Zerocalcare

Lo ha appena annunciato sui social network Michele Rech, in arte Zerocalcare: nel 2023 è prevista su Netflix...

Green

Agevolazioni per la raccolta differenziata e diffusione delle ‘buone pratiche’, la formula delle famiglie italiane

L’ultimo rapporto Istat sulla raccolta dei rifiuti: forte gap tra Nord e Sud, ruolo strategico dei Comuni nelle...

La foto della settimana

Rinnovato il contratto delle funzioni locali per 430 mila lavoratori

È stato rinnovato il contratto nazionale delle funzioni locali che riguarda oltre 430 mila lavoratrici e lavoratori....

La foto della settimana

Aprirà a Roma il primo ospedale veterinario pubblico nel canile della Muratella

Arriva a Roma il primo ospedale veterinario pubblico di tutta Italia. La Giunta capitolina ha avviato il percorso che...

Contributi

Lo storico: “Le parole pesano, un tempo il «carico» erano gli emigrati italiani”

Paolo Mattera, storico e consulente per Rai Storia, e docente di Storia contemporanea presso l’Università di...

La foto della settimana

Intitolata a Falcone e Borsellino l’aula del maxi-processo a Cosa Nostra

In occasione della giornata conclusiva dell’anno di commemorazione delle stragi di Capaci e di Via d’Amelio, nel...

Narrastorie

La Dottoressa della Humanity 1: “Sei ore terribili, ho vissuto un grande conflitto interiore”

Silvia è una dottoressa del Policlinico di Milano. Il mese scorso ha momentaneamente lasciato la sua azienda, ha...

La foto della settimana

Pensioni: da gennaio 2023 adeguamento del +7,3%

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato che è stato firmato il decreto che dispone un...

Interviste

ActionAid: “I giovani hanno diritto a un lavoro pieno e dignitoso”

Dalla “Scuola del merito” al bisogno di garantire pari opportunità, abbiamo parlato con Katia Scannavini,...

Giovani

Italia prima in Europa per numero di NEET, giovani scoraggiati senza istruzione e lavoro

L’Italia è il Paese europeo con il più alto numero di NEET, giovani tra i 15 e i 34 anni che non lavorano né...

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Sezioni

Spazio aperto

////////////

Punti di vista

////////////

Giramondo

////////////

Narrastorie

////////////

Sapevi che?

////////////

Ricordiamoci

////////////

Spazio libero

////////////

Contatti

Per contattare la redazione scrivete a redazione.spaziopubblico@fpcgil.it

Il periodico Spazio Pubblico è iscritto al n. 198/2021 del Registro Stampa con provvedimento del 18 novembre 2021 (art. 7 legge n. 47/1948)

Seguici

X
This site uses cookies. If you continue to navigate in the site or scroll the page, you accept our cookies on your device. Extended cookie policy Accetto