“A quasi 80 anni di distanza sembra che la storia abbia insegnato poco. Guerre, violenza, discriminazioni sono tristemente attuali, come l’antisemitismo, una piaga sempre esistita. E chissà quanti secoli ci vorranno perchè venga estirpata. Forse quando le persone smetteranno di farsi la guerra. Per questo è importante ricordare. Di quel passato paghiamo ancora le conseguenze. Il passato è un riferimento, il presente la base per il futuro, per vivere meglio e non ripetere gli stessi errori”. Così Piera Levi Montalcini, nipote di Rita, prima donna premio Nobel per la medicina, è pronta a raccontare gli orrori della Shoah in un tour di sei tappe in Sardegna in occasione della Giornata della Memoria.
