concorsi con te il sito della cgil sui concorsi pubblici

Novità sul concorso della Giustizia per 5.410 posti

Ci sono delle novità sul concorso del Ministero della Giustizia per 5.410 posti per la quale i candidati attendono nuove informazioni sullo svolgimento delle prove. Ancora non c’è una data ufficiale ma in un comunicato ufficiale del Ministero della Giustizia viene annunciato che la prova scritta si svolgerà entro giugno e che entro la fine dell’estate si procederà alle assunzioni.

Stiamo parlando del maxi concorso del Ministero della Giustizia per 5.410 amministrativi e tecnici, rivolto sia ai laureati che ai diplomati, risorse volute dal Decreto Reclutamento del PNRR.

Il contratto è da intendersi a tempo determinato.

Le assunzioni coinvolgeranno:
1.660 laureati (triennale, magistrale o diploma di laurea vecchio ordinamento), di cui:

  • 180 tecnici IT senior – con laurea in informatica, ingegneria, fisica, matematica, o un’altra laurea con specializzazione in informatica o equipollenti;
  • 200 tecnici di contabilità senior – con laurea in economia e commercio, scienze politiche o equipollenti;
  • 150 tecnici di edilizia senior – con laurea in ingegneria, architettura o equipollenti;
  • 40 tecnici statistici – con laurea in scienze statistiche, scienze statistiche ed attuariali o equipollenti;
  • 060 tecnici di amministrazione – con laurea in giurisprudenza, economia e commercio, scienze politiche o equipollenti;
  • 30 analisti di organizzazione – con laurea in giurisprudenza, scienze politiche, economia e commercio, sociologia, scienze statistiche e demografiche, psicologia indirizzo psicologia del lavoro e delle organizzazioni del lavoro, ingegneria gestionale ed equipollenti;

750 tecnici, di cui:

  • 280 tecnici IT junior – con diploma di istruzione secondaria di secondo grado rilasciato da Istituto tecnico – settore tecnologico – indirizzo elettronica ed elettrotecnica/informatica e telecomunicazioni o titoli di studio equipollenti;
  • 400 tecnici di contabilità junior – con diploma di istruzione secondaria di secondo grado rilasciato da Istituto tecnico – settore economico o titoli di studio equipollenti;
  • 70 tecnici di edilizia junior – con diploma di istruzione secondaria di secondo grado rilasciato da Istituto tecnico – settore tecnologico – indirizzo costruzioni, ambiente e territorio o titoli di studio equipollenti;

E, sempre per i diplomati, occorreranno:

  • 3.000 operatori data entry – diplomati, da assumere nel personale tecnico amministrativo con contratto a 36 mesi.

Per quanto riguarda il la retribuzione, sono previsti i seguenti stipendi:

  • Laureati, con uno stipendio lordo annuo di 42.297,47 euro;
  • tecnici diplomati, con uno stipendio lordo annuo di 36.347,31 euro;
  • diplomati, con uno stipendio lordo annuo di 34.422,28 euro.