La Corte dei conti e l’Avvocatura dello Stato hanno indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 94 risorse con orientamento giuridico. I soggetti selezionati saranno da inquadrare nell’area funzionale III nel comparto delle funzioni centrali. Dei posti messi a concorso, 80 saranno destinati alla Corte dei Conti ed i rimanenti 14 all’Avvocatura dello Stato
I candidati dovranno essere in possesso di una delle seguenti Lauree magistrali:
- LMG/01 Giurisprudenza;
- LM – 63 Scienze delle pubbliche amministrazioni;
- LM – 52 Relazioni internazionali;
- LM – 62 Scienze della politica;
- LM – 56 Scienze dell’economia;
- LM – 77 Scienze economico-aziendali
La domanda di partecipazioe deve pervenire entro e non oltre le ore 24,00 del 20 settembre 2022 e deve essere presentata, esclusivamente per via telematica attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID). Per la presentazione della domanda i candidati devono essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personalmente intestato e devono registrarsi al portale concorsi della Corte dei conti.