Quattro concorsi pubblici al Comune di Torino per 125 posti

Il comune di Torino ha indetto quattro concorsi volti all’assunzione complessiva di 125 unità di personale così suddivise:

Attraverso una selezione pubblica 60 posti saranno destinati al ruolo di geometra a tempo indeterminato, categoria C1. I candidati dovranno essere in possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado di Tecnico Costruzioni e Territorio (ex Geometra), Geometra o Perito edile o diploma di scuola secondaria di secondo grado quinquennale di istruzione tecnica CAT (Costruzioni, Ambiente e Territorio).

Le domande dovranno essere inviate entro il 23 settembre 2022. La domanda di ammissione alla selezione, redatta utilizzando unicamente l’apposito modulo, dovrà essere inviata esclusivamente per via telematica, con autenticazione attraverso SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale, CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Leggi il bando ufficiale

Attraverso una selezione pubblica 55 posti saranno destinati all’assunzione di responsabili amministrativi a tempo indeterminato, categoria D1. I candidati dovranno essere in possesso della laurea triennale, magistrale, a ciclo unico o diploma di laurea vecchio ordinamento.

Le domande dovranno essere inviate entro il 23 settembre 2022. La domanda di ammissione alla selezione, redatta utilizzando unicamente l’apposito modulo, dovrà essere inviata esclusivamente per via telematica, con autenticazione attraverso SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale, CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Leggi il bando ufficiale

Attraverso una selezione pubblica 6 posti saranno destinati al ruolo di perito industriale a tempo indeterminato, categoria C1. ​​​​​​​​​​I candidati dovranno essere in possesso del Diploma di Perito Industriale rilasciato dall’Istituto Tecnico Industriale; Diploma di Liceo Scientifico Tecnologico.

Le domande dovranno essere inviate entro il 23 settembre 2022. La domanda di ammissione alla selezione, redatta utilizzando unicamente l’apposito modulo, dovrà essere inviata esclusivamente per via telematica, con autenticazione attraverso SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale, CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Leggi il bando ufficiale

Attraverso una selezione pubblica 4 posti saranno destinati al ruolo di perito agrario e agrotecnico a tempo indeterminato. I candidati dovranno essere in possesso del Diploma di perito agrario, di agrotecnico o di un altro diploma quinquennale equivalente.

Le domande dovranno essere inviate entro il 23 settembre 2022. La domanda di ammissione alla selezione, redatta utilizzando unicamente l’apposito modulo, dovrà essere inviata esclusivamente per via telematica, con autenticazione attraverso SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale, CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Leggi il bando ufficiale